© robertagiacomini
Roberta Giacomini
" La moda si evolve là dove il presente accetta il futuro"
Cresciuta a Reggio Calabria negli anni del progresso tecnologico e della vita
moderna che modificava radicalmente la società. Insaziabile collezionista e amante della musica e dell'arte in generale. Nel 2013 parte per Milano, con la voglia di crescere e imparare, ciò che poi diventerà la sua passione più grande. Entrerà nell'istituto di Moda Marangoni, dove da li a poco tempo si laureerà ed irromperà anche essa nel mondo del estro rd dell'estetica. Mentre il marchio Giacomini cerca di prendere piede, i progetti futuri di Roberta Giacomini sono tanto eclettici e imprevedibili quanto la sua personalità.
" Fashion is the contemporary line of our image"
Roberta Giacomini
L'artista inizia a creare i primi bozzetti, ispirandosi a immagini da lei selezionate per creare una nuova collezione, dando vita al proprio immaginario. Successivamente sceglie quali siano i più opportuni che l'accompagneranno nel suo percorso creativo.
Dalla carta al digitale prende vita un immagine visiva, da una figura piatta ad una tridimensionale.
Collezione ispirata alla street style Newyorkese, nei bassi fondi del Bronx. Capi voluminosi, stile Urban 90'; creato tra l'unione della storiografia della raccolta del cotone dal 1900 ai giorni nostri. Da questa pianta, deriva anche la lavorazione apportata in questa collezione, con inserti di filo di puro cotone.
Collezione ispirata ad un lavoro svolto per il marchio Max Mara. Un'immagine di una donna in carriera che non vuole rinunciare al suo stile. Linee morbide accompagnano il corpo della donna, esaltando la sensualità femminile in modo elegante e mai volgare.
Collezione ispirata agli anni 70', quando in Germania incombeva la guerra contro l'America, un conflitto basato sull'azione delle parole. Tessuti naturali, dal cotone alle pelli sono stati utilizzati e stampati su di esse, un'immagine quasi geometrica che racchiude la simmetria e la meticolosità delle forze militari.
Collezione ispirata al libro Gentlemen of Bacongo, un itinerario con i Sapeurs di Bacongo distretto di Brazzaville in Congo, la vera culla della Sape, la religione del vestire. Il movimento abbraccia l'eleganza nello stile e nelle maniere dei Dandy. I colori d'ispirazione sono immersi tra le pagine del libro. L'idea della stampa quadrangolare contiene la maniacale perfezione dello stile.
Via Corso Giuseppe Garibaldi, 169
89125 Reggio Calabria
Italia